Spedizione gratuita con 60€ di spesa. Consegna in 2-5 giorni lavorativi

C1 Patente di assaggiatore di caffè

  • Docenti: Vito Campanelli
  • Numero massimo di partecipanti: 15
  • Attestato: Esame finale non obbligatorio - test e sessione di assaggio.
  • Costo: 300,00€ + IVA
  • Durata: 8 ore
DATE E SEDI

04/04/2023 - Cadriano (BO)
19/10/2023 - Cadriano (BO)

Sempre più spesso ci troviamo davanti a imprenditori o titolari di attività che lamentano il fatto di lavorare molto in termini di fatturato, senza ottenere i giusti risultati in termini economici. È evidente che in questo caso il problema non riguardi la mole di lavoro, ma la mancanza di una corretta analisi dei costi/ricavi ed un’errata gestione economico-finanziaria dell’attività. 
Ciò inevitabilmente comporta:
• strategie e investimenti sbagliati
• incidenza costi non parametrati 
• politiche di pricing errate
• perdita di denaro e risultati economici negativi
• errata gestione delle risorse umane

La formazione in questo caso è veramente indispensabile e preziosa, in quanto crea conoscenze e competenze spesso sconosciute a chi si approccia alla gestione di un bar, perchè concentrato maggiormente su aspetti tecnici e meno manageriali. La nostra formazione aiuta l’imprenditore a conoscere e a controllare perfettamente la propria azienda e a creare strategie corrette per una gestione di grande successo. I risultati immediati post-formazione, applicando le competenze acquisite, creano un’ immediata ottimizzazione dei costi e dei ricavi, con il conseguente incremento degli utili.

PARTE TEORICA:

• L’assaggio dell’espresso; le finalità, le condizioni ambientali e psicofisiche dell’assaggiatore e gli strumenti che si utilizzano.
• Il giudizio degli organi di senso: l’aspetto, il profilo aromatico, il gusto.
• La scheda di assaggio, cos’è e come si usa.

PARTE PRATICA:

L’applicazione del metodo di assaggio a una serie di caffè espresso didattici composta da alcuni modelli di qualità, elaborazioni con Arabica e Robusta in purezza, campioni con evidenti anomalie nel ciclo produttivo del caffè verde, del processo di tostatura e/o di conservazione e/o derivanti da una cattiva preparazione (errori di macinatura o di estrazione).

Vuoi iscriverti a questo corso?

COMPILA IL FORM QUI SOTTO

    Consenso esplicito*
    Prodotti nel carrello

    Crea il tuo account Essse Caffè

    Possiedi la nostra macchina S.12 Sistema Espresso?

    Inserisci qui sotto il serial number della tua macchina

    Il serial number della tua S.12 è composto da 13 cifre e lo trovi sotto il corpo della macchina.

    I tuoi dati personali saranno utilizzati per elaborare il tuo ordine, supportare la tua esperienza su questo sito web e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.