07/02/2023 - Cadriano (BO)
21/03/2023 - Cadriano (BO)
18/04/2023 - Cadriano (BO)
09/05/2023 - Cadriano (BO)
06/06/2023 - Cadriano (BO)
12/09/2023 - Cadriano (BO)
24/10/2023 - Cadriano (BO)
21/11/2023 - Cadriano (BO)
Il modo migliore per proporre, vendere e servire un prodotto con successo è conoscerlo bene!
La consapevolezza delle sue caratteristiche e la conoscenza delle attrezzature necessarie alla sua trasformazione ci permettono di:
• Lavorare il prodotto con semplicità e professionalità
• valorizzare il prodotto (ottimizzare gli sprechi e limitare errori)
• far percepire la qualità al cliente tramite il racconto del prodotto
• valorizzare la professionalità degli operatori
I clienti scelgono i locali dove spendere i propri soldi non solo in base al prodotto, ma anche in base all’esperienza che il locale può offrire. L’esperienza è data dall’ambiente, dai profumi, dai suoni, dall’accoglienza e dallo story telling, che la rendono ricca e di maggiore valore. In cambio di un’ esperienza migliore il cliente sarà disposto a spendere di più.
La formazione ci consente di fidelizzare il cliente, di vendere più prodotto e ad un prezzo maggiore.
DIDATTICA
Il corso è indirizzato a chi vuole scoprire le origini della preziosa bevanda, per chi si chiede “da dove nasce?” o “da quali parti del mondo proviene il famoso chicco?”. Ulteriori tematiche affrontate saranno le fasi di lavorazione, la tostatura, il confezionamento.
CONTENUTI:
1 PARTE:
LA GEOGRAFIA DEL CAFFE’ Le origini del caffè, storia, miti, leggende. Le aree e i metodi di coltivazione:
• La pianta e la raccolta delle bacche
• La lavorazione: dalla bacca al seme
• I caffè lavati e i caffè naturali
• L’Arabica e la Robusta: differenze fisiche, chimiche e organolettiche
• La classificazione del caffè
• La produzione mondiale di caffè
2 PARTE:
IN TORREFAZIONE. L’arrivo del caffè verde:
• Prove di laboratorio e analisi organolettiche
• La miscela
• La tostatura del caffè
• La stagionatura
• Il confezionamento
• L’espresso perfetto
3 PARTE:
IL CAFFE’ IN TAZZA. Le proprietà, la caffeina, l’aspetto visivo, olfattivo e gustativo.
Il corso si terrà al raggiungimento di un minimo di 5 partecipanti.
COMPILA IL FORM QUI SOTTO