Spedizione gratuita con 60€ di spesa. Consegna in 2-5 giorni lavorativi

B5 Coffe hours: cocktails base di caffè e non solo

  • Docenti: Vito Campanelli, Antonio Vinci
  • Numero massimo di partecipanti: 10
  • Attestato: Alla fine del corso viene rilasciato un Attestato di Frequenza e materiale didattico.
  • Costo: 180,00 € + IVA
  • Durata: 4 ore e 30 minuti
DATE E SEDI

16/03/2023 - Cadriano (BO)
12/10/2023 - Cadriano (BO)

Tantissimi locali propongono bere miscelato. È sicuramente una grande opportunità per le attività, ma spesso la non consapevolezza e la poca professionalità trasformano questo servizio in una perdita economica importante sui bilanci dell’attività.
Statisticamente, su 10 cocktails preparati, 7 sono fatti male e non rispettano il corretto calcolo del drink-cost, causando una diminuzione del guadagno.

I problemi che si possono riscontrare nei drinks sono:
• dosi troppo abbondanti (spreco di prodotto)
• drinks non equilibrati
• tenore alcoolico eccessivo (diventa difficile berne più di uno)
• scarsa omogeneità nel gusto
• non conoscenza del calcolo del drink cost (perdita economica)

In questo caso, la formazione aiuta a valorizzare il mondo del bere miscelato, genera consapevolezza e contribuisce in maniera importante a creare un’esperienza di qualità per il cliente, oltre che grande profitto per il locale. Sarà, quindi, fondamentale creare una carta cocktails intelligente, di qualità e coerente con il locale e il professionista di riferimento. Considerato il prezzo di vendita dei drinks questa offerta, se strutturata nel modo giusto, può incrementare gli incassi in modo significativo (dal +20% al +40%), garantendo ampia marginalità.

DIDATTICA

Il corso è rivolto a tutti gli operatori del Bar, esperti e non, che vogliono migliorare la propria professionalità e conquistare il cliente con cocktails a base di caffè e non solo, garantendo qualità e servizio.

Rivolto a tutti coloro che vogliono conoscere e approfondire la storia del Bar, la tecnica e lo stile del Barman Perfetto, portando innovazione all’interno del locale e che intendono incrementare il lavoro in tutti i momenti della giornata, senza limitare il consumo di caffè alla sola mattina.

CONTENUTI 

• Il significato della parola Cocktail
• Il primo cocktail del Barman
• Le attrezzature del bar
• I vari tipi di bicchieri
• I vari tipi di bar
• Tecniche di preparazione del bere miscelato
• Le categorie dei cocktail

 PARTE PRATICA:

• Le nuove tendenze e le nuove ricette, preparazione e servizio
• La decorazione dei cocktail
• Cocktail dedicati ai più piccoli
• Tecniche di miscelazione

Al termine del corso e a saldo fattura sarà consegnato il “grande libro dei cocktail” prodotto dai migliori barman Aibes in collaborazione con Essse Caffè.

Il corso si terrà al raggiungimento di un minimo di 5 partecipanti.

Vuoi iscriverti a questo corso?

COMPILA IL FORM QUI SOTTO

    Consenso esplicito*
    Prodotti nel carrello

    Crea il tuo account Essse Caffè

    Possiedi la nostra macchina S.12 Sistema Espresso?

    Inserisci qui sotto il serial number della tua macchina

    Il serial number della tua S.12 è composto da 13 cifre e lo trovi sotto il corpo della macchina.

    I tuoi dati personali saranno utilizzati per elaborare il tuo ordine, supportare la tua esperienza su questo sito web e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.