Cosa c’è dietro un buon caffè? Un mondo, fatto di impegno, costanza e persone. Queste le parole chiave per descrivere ciò di cui ci occupiamo ogni giorno, all’interno e all’esterno del nostro business. Crediamo nella ricerca e nel cambiamento, gli unici strumenti per migliorarci ogni giorno. Crediamo che perseguire l’Eccellenza non sia solo una scelta, ma anche un dovere morale per chi fa il nostro mestiere; Infine, crediamo nel valore umano e nel concetto di solidarietà e di lavoro di squadra, che muovono il mondo e lo rendono un posto migliore. Questi i valori che stanno alla base della Mission di Essse Caffè.
L’approccio scientifico utilizzato nella ricerca delle migliori qualità di caffè crudo, nella definizione dello standard di tostatura fino all’estrazione dell’espresso in tazza, sono valori che riassumono una filosofia aziendale basata sull’esperienza e orientata all’innovazione. Per questo motivo ci siamo avvalsi, fin dal 1979, delle competenze scientifiche delle Facoltà di Agraria delle Università di Bologna, Cesena e Foggia, con cui tuttora collaboriamo. È anche grazie a questo progetto, che ci accompagna da oltre quarant’anni, se abbiamo acquisito una posizione di primaria autorevolezza nel mondo del caffè, con conoscenze che spaziano dal caffè crudo a quello in tazzina, dalla torrefazione al confezionamento, dalle attrezzature professionali all’estrazione del caffè espresso.
Ecco perché, per festeggiare i nostri 40 anni di storia, abbiamo deciso di pubblicare il libro “Scienza del caffè Espresso”, in collaborazione con Carla Severini, Professore associato presso l’Università di Foggia e Santina Romani, Professore associato dell’Università di Bologna. Il testo è la raccolta di tutte le ricerche realizzate in questi quarant’anni nell’ambito della convenzione siglata con l’Università di Bologna. È il racconto di un percorso scientifico e imprenditoriale unico nel suo genere, divenuto l’occasione per celebrare una storia d’eccellenza che guarda al futuro.
Siamo orgogliosi di essere tra i soci fondatori del Consorzio di tutela del caffè espresso italiano tradizionale, che ha come obiettivo principale la promozione, la valorizzazione e la tutela del Caffè Espresso Italiano Tradizionale presso gli operatori del settore e presso i consumatori.
In qualità di torrefazione italiana, che non solo produce caffè ma che ha anche a cuore ciò che la tradizione dell’espresso al bar rappresenta per il nostro Paese, abbiamo scelto di supportare il consorzio proprio perché ne condividiamo pienamente obiettivi, valori e missione, con l’impegno di lavorare attivamente nel progetto di richiesta all’UNESCO per ottenere il riconoscimento del rito del caffè espresso a Patrimonio Immateriale dell’Umanità.
La partnership tra Essse Caffè e Fondazione Umberto Veronesi nasce diversi anni fa, con la volontà e l’impegno da parte di Essse di sostenere concretamente il lavoro quotidiano dei ricercatori della Fondazione, con particolare concentrazione sul progetto “Pink is Good”, che nasce dall’impegno decennale della Fondazione e si pone due grandi obiettivi: educare alla prevenzione e finanziare il lavoro quotidiano di medici e ricercatori rispetto alla ricerca ed alla cura dei tumori femminili.
Essse Caffè in questi anni ha sostenuto Fondazione Veronesi lanciando una collezione di prodotti a tema Pink (una tazzina di ceramica e un barattolo di caffè macinato) i cui ricavi sono destinati alla Fondazione stessa. Accanto a ciò è stata lanciata anche una collezione di tazzine il cui design è stato progettato dall’artista Carlo Bonfà e che si pone invece l’obiettivo di sostenere anche altri progetti della Fondazione.
Accanto a questo, ciclicamente Essse Caffè abbina diverse attività; l’ultima che abbiamo organizzato è “Un Caffè sospeso per la Ricerca”. Abbiamo coinvolto i nostri clienti Horeca e chiesto loro di farsi portatori di un messaggio fondamentale: l’importanza dello studio dei tumori femminili e della loro prevenzione. I clienti finali sono stati chiamati a fare la propria parte facendo una donazione pari al valore di un caffè nel loro bar di fiducia. A fronte di questo gesto è stato donato loro un piccolo omaggio di ringraziamento. L’attività ha avuto un grande successo e grazie alle donazioni raccolte siamo riusciti a garantire una borsa di studio della durata di un anno ad un ricercatore della Fondazione.
Essse Caffè ha da sempre a cuore il tema dello sport, ecco perché negli ultimi anni ci siamo concentrati sul supporto a realtà come Sportfund Onlus che si occupano dell’organizzazione e della promozione di attività sportive ed inclusive di vario genere dedicate a persone con disabilità.
Nel 2019, in collaborazione con Sportfund Onlus abbiamo ospitato nel nostro store di Via Galliera a Bologna la mostra fotografica “Siblings in Sport”, che unisce il nostro amore per lo sport con l’arte e l’attenzione ad una visione inclusiva in tutti gli ambiti: la mostra si è composta infatti di alcuni scatti dedicati a coppie di fratelli e sorelle che sfidano la disabilità e lottano insieme per il successo e la vittoria sportiva.